Se non ti è chiaro come specificare del codice di QuestDown, oltre a vedere gli esempi in questo documento prova a vedere le avventure di esempio che trovi su HQM per prendere spunto. In queste avventure sono presenti diversi esempi di codice funzionante, che puoi riutilizzare. Provandole e vedendo come si comportano può essere molto utile. Puoi copiare parti del codice e modificarle per adattarle alla tua Quest.
Per facilitarti nella scrittura di quest puoi anche usare il tool QuestDown Translator, scritto da Aster28_. Con questo tool puoi scrivere righe di codice QuestDown semplicemente selezionando un Marcatore, un evento Eventi, e relative Azioni che desideri. Ti basterà quindi copiare e incollare il codice generato direttamente nel campo note di hQuestBuilder.
Quando devi testare le tue automazioni con QuestDown, puoi usare la combinazione Ctrl+L direttamente da hQuestBuilder per avviare immediatamente l’avventura su QuestDown.
(NOTA: Se questa combinazione non sembra funzionare, prova semplicemente a cliccare su un’altra cella con il cursore prima di premere Ctrl+L)
Prima di condividere una Quest scritta con QuestDown, assicurati (tramite debug) che le automazioni si comportino come ti aspetti nella Quest.
Se devi fare un debug per le automazioni, per velocizzare e risparmiare tempo,, sposta la cella di partenza degli eroi all’Evento o agli Eventi che devi testare.
Ci sono degli errori più facili da commettere a cui puoi prestare particolare attenzione.
a) Uno degli errori più comuni con QuestDown è nell’uso errato delle parentesi (es. parentesi aperte e non chiuse, utilizzo di tipo di parentesi sbagliate, etc.). Se un comando non funziona come dovrebbe, prova a controllare attentamente se tutte le parentesi sono utilizzate correttamente.
b) Ricorda che ogni Marcatore è in genere associato ad un solo Evento, ma può essere associato anche a più di uno (vedi paragrafo Inserire più Eventi per la stessa automazione).
c) Quando specifichi un Evento, ricorda la virgola dopo il marcatore! (es. [[(M), ON_OPEN]] ).
Se i tuoi eventi di QuestDown alterano l’utilizzo delle regole di base, è fondamentale rendere questo esplicito già dall’introduzione della quest, o tramite appositi messaggi. Ad esempio, se un evento viene attivato dalla ricerca in un corridoio, dovresti specificare all’inizio dell’avventura che è possibile cercare anche nei corridoi. In generale pensa ad ogni avventura che condividi come un’avventura che verrà usata da persona che seguirà le regole di base di HeroQuest.
Uno strumento molto potente per sviluppare le tue Quest è con il utilizzo dell’Evento ON_ENTER_ROOM per far comparire del testo che descriva la stanza (cosa si vede, gli odori, la reazione dei mostri all’interno, etc.). Una semplice descrizione può avere un enorme impatto sul grado di immersività della Quest.